Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2012, 16:29   #1
doctorX
Protozoo
 
L'avatar di doctorX
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking acquario "precostituito"

Salve a tutti gli utenti e grazie per la possibilità di scrivere su questo forum. Premetto che io non ho mai avuto un acquario nella mia vita, né mi sono mai accostato all'acquarofilia. Al massimo ho ammirato acquari costruiti da conoscenti. Un mio amico ha deciso di disfarsi della sua vasca e ha deciso di regalarmela. Si tratta di una vasca mirabello MIR 110 eco di 110 litri di capacità. Ora, viste le circostanze attraverso cui sono entrato in possesso della vasca , non c'è stata alcuna scelta meditata, nessuna progettazione e, leggendo le guide di questo forum, ho capito che già questo elemento è in contrasto con le "regole" cui ci si dovrebbe attenere quando si decide di comperare una vasca. Ho messo ancora più in discussione la mia posizione quando ho letto nelle guide della possibilità di dotare l'acquario di una sump ( che fino a ieri non sapevo neppure cosa fosse) o di altri elementi di cui ancora non ho capito bene il funzionamento, mentre la vasca in questione è un acquario completo, senza possibilità di modifiche. Ora io sono abituato a fare nulla in modo sommario, soprattutto perché, nel caso specifico, si parla di animali viventi che devono essere assolutamente rispettati e tutelati. Quindi ciò che chiedo è semplicemente se sia tecnicamente possibile realizzare un ecosistema adeguato con la dotazione di cui dispongo o se non sia meglio lasciare perdere e attendere di comperare una vasca dopo un'attenta meditazione e documentazione. Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire. Grazie per l'attenzione.
doctorX non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16412 seconds with 15 queries