Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2012, 15:12   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho sempre usato legni raccolti in natura, scortecciati e puliti bene.
D'altra parte sono trovati in natura anche quelli del negozio, non č che li fanno in laboratorio.
Sul forum, c'č un topic in evidenza su quali tipi di legno utilizzare ("Legni raccolti in natura" o qualcosa del genere) e su quali evitare (per tossicitā, presenza probabile di inquinanti, scarsa resistenza all'invecchiamento in acqua).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09257 seconds with 13 queries