Discussione: come curare l'acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2012, 14:39   #104
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiocl Visualizza il messaggio
Lo sbalzo di ph non e' preoccupante,fa parte della natura, nei fiumi e nei laghi questo sbalzo e' piu che normale.anzi
immagino, soprattutto nell'habitat naturale dei miei ospiti (ramirezi, cardinali, corydoras) dove spesso l'acqua è anche + morbida..
Questo non toglie che mi scoccia parecchio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fabiocl Visualizza il messaggio
Lo sbalzo di ph non e' preoccupante,fa parte della natura, nei fiumi e nei laghi questo sbalzo e' piu che normale.anzi
Non ne sono così sicuro, in acquario lo sbalzo di ph è molto pericoloso!
Su questo ha ragione: il biotopo dei ramirezi è luminosissimo e consiste in zone dell'orinoco con non troppa corrente... cabomba furcata e conducibilità non rilevabile possono portare solo a quel risultato lì!
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook

Ultima modifica di Mel; 27-03-2012 alle ore 14:41. Motivo: Unione post automatica
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10048 seconds with 13 queries