Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2012, 14:35   #10
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ogni categoria , imprenditori dove anche qui poi ogni settore merceologico varia poi dipendenti e infine commercianti , sente il fatturato fluttuare in maniera diversa chi prima chi dopo sicuramente alla fine si e comunque tutti collegati chi prima chi dopo
Io come meccanica zona nord ovest e da fine 2008 che semto la crisi poi il2009 2010 2011 si e cercato di far girare le macchine , frese e altro , ma con margini molto limitati di guadagno, fortunatamente non dipendendo dalla banche perche gli anni prima invece di girare in ferrari si compraveno frese quasi in contanti si fanno prezzi non in perdita ma risicati , a differenza di altri che fanno prezzacci per poi chiudere in seguito rovinando comunque la piazza
Tornando al post che chiedeva se le persone o la massa spende in ristoranti o altro di settore commercianti per il momento in torino direi di si , dipende molto dalla zona dell esercizio comunque
Purtroppo le varie manovre del signor monti ai iniziano a metabolizzare da ora in avanti quindi vedremo l evolversi del commercio
Sicuramente ora i commercianti non possono alzare i prezzi data la media bassa domanda ma appena aumenta prepariamoci ad un bell aumento complessivo

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
serbel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09893 seconds with 13 queries