Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2012, 09:47   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etā : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
(es. la densitā della coltura non č uniforme su tutta la colonna d'acqua e i rotiferi non stanno tutti in superfice pronti ad essere scaricati in vasca).
Ti rispondo solo su questo... il resto sono valutazioni soggettive su cui non ho nulla da obiettare

Nel reattore i rotiferi hanno una densitā uniforme grazie al movimento indotto dalle bolle d'aria.
Ho provato a filmarli ma veniva uno schifo eprchč sono troppo piccoli... comunque ti assicuro che la densitā, a parte i 2-3 cm in basso, č uniforme.
I campionamenti li abbiamo fatti sempre succhiando con una siringa a 1-2 cm dalla superficie e quindi puoi prendere per buona in vasca la densitā che leggi nella tabella.

Il fatto che il reattore scarichi 15 mm di acqua (20 ml) per volta ad intermittenza garantisce che in vasca arrivino parecchi rotiferi..


Ciccio, sono 5 minuti scarsi... meno che pulire il bicchiere dello skimmer
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09751 seconds with 13 queries