Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2012, 09:42   #6
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho letto! il baracchino andrebbe provato per capire ma.. a parte che chi non ha lo spazio dietro la vasca dovrebbe tenerselo sul lato a vista con tubicini annessi ( e secondo me è scomodissimo oltre che brutto) il mio disinteresse nasce soprattutto dalla (mia) prova fatta sulla mia vasca con i rotiferi: se all'inizio ho avuto subito un'ottima impressione con i coralli che sembravano estroflettersi tantissimo per la cattura, con il tempo sono arrivati alla completa indifferenza... considerando che io quando li dosavo, ne filtravo 1,5 litri con una densità altissima e non vedevo la differenza.. non vedo come possa essere efficace questo sistema versando ciclicamente un pò di acqua che contiene i rotiferi (es. la densità della coltura non è uniforme su tutta la colonna d'acqua e i rotiferi non stanno tutti in superfice pronti ad essere scaricati in vasca).
inoltre si parla di costo zero.. ma se consideriamo che vanno alimentati con il fitoplancton non è tanto costo zero: se non lo si coltiva in casa è costoso comprarselo e se lo si coltiva in casa è costoso in termini di tempo per manutenzione..

IMHO
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10921 seconds with 13 queries