|
Originariamente inviata da MarcoA
|
ilVanni, dissento fortemente da questa affermazione: a cosa è servito non diffondere l'informazione?
|
Mai detto che un'informazione sugli endler non vada diffusa. Dico (con convinzione) che fare un documento per riconoscere gli endler puri sarebbe, più che inutile, del tutto fuorviante.
La ragione te l'ha spiegata bene Luca_fish12.
I "consigli per riconoscere gli endler" ci sono già (trovi parecchi post anche qui, nello storico del forum). L'inconveniente è che, col tempo, a forza di "esperti" che guardando le foto ti dicono "l'endler è puro, vai tranquillo", succede quello che è successo a te. Magari alle prime generazioni gli antenati dei tuoi pesci avevano un fenotipo identico all'endler "puro". Poi, generazione dopo generazione, le femmine sono nate con "i colori" (come le guppe dei negozi).
|
Originariamente inviata da MarcoA
|
A cosa serve? Stiamo parlando di pesci ibridati o meno e sto muovendo i primi passi nel mondo degli Endler: guardo le bestiole e faccio pratica nel riconoscimento dei caratteri Endler. Cos'altro dovrei fare? Fare un taglio sopra la cervice dei pescetti!? Sto a guardare e rifletto!
Ritornate indietro con la memoria a quando eravate neofiti anche voi e conducente me e gli altri in questo magico percorso. Mi sembra coerente con l'inizio del topic!
Se nessuno comperasse gli appariscenti ibridi credete che i negozianti li terrebbero? A cosa è dovuta l'ibridazione di cui parliamo se non all'ignoranza? La medicina è diffondere il più possibile, parlarne.
D'altra parte, il mio caso è abbastanza di scuola: Ho comprato maschi con una cosa tipica dei Guppy e femmine con colorazione tipica dei Guppy. Non è un gene latente che si manifesta dopo 10 generazioni, ma un fenotipo evidente acquistato per ignoranza.
Questo si può evitare, almeno a qualcun'altro.
|
Se li compri in negozio non puoi dire se sono puri. Puoi far finta che lo siano, ma non puoi saperlo. Io ho tenuto per anni endler comprati in negozio (a quel tempo erano da poco nell'hobby). Ho tenuto il ceppo per almeno 15 generazioni, e i caratteri del guppy non sono mai venuti fuori, ma SAPEVO CHE NON ERANO DA DAR VIA COME PESCI CON LOCATION. Se hai scelto i pesci che hai, non c'è niente di male a continuare a tenerli. basta non spacciarli per endler puri. Nessuno ti dice che devi "Fare un taglio sopra la cervice dei pescetti" (evitiamo le boiate per cortesia).
Per chiudere, una cosa sull'ignoranza te la devo dire. Da quando ho cominciato a tenere pesci, prima di prenderli ho letto un sacco sulle specie che ho ospitato. I topic, i siti web e i libri ci sono e c'erano anche 10 anni fa. Se uno si sente ignorante, baste leggere (per dire: evita di "dare la colpa a noi"). Anche perché ho il sospetto che tu non abbia capito: se i negozi tenessero endler "che sembrano puri" a cosa servirebbe??? Ad avere "il pesce con la location"? Gli ibridi ci sono anche perchè SONO RICHIESTI. C'è chi li incrocia apposta.
Suggerimento: li hai presi perché, presumo, ti piacevano. Sono pesci vivaci, solitamente sani e in salute. Tienili meglio che puoi.
Sono innumerevoli le specie in commercio frutto di ibridazioni. Se certe specie le compri in negozio, il rischio c'è.