Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2012, 21:32   #32
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
MarcoA, penso che ilVanni intedesse una cosa diversa: è inutile (perchè impossibile) fare un documento che descriva il fenotipo di un endler puro, proprio perchè dal fenotipo non si potrà mai sapere la purezza del 100% di un esemplare.
A questo proposito sarebbe più utile, ma altrettanto irrealizzabile per ora, un documento che raggruppi gli allevatori di enlder puri, anche se tra appassionati poi ci si conosce e si sa più o meno.

E la sua preoccupazione riguardo alla diffusione di specie ibride spacciate per pure è assolutamente vera in tal senso.
L'unico modo per sapere se un endler è puro è, ad oggi, avere la location code per la certificazione della provenienza.
Questo a livello personale.

Quando si diffondono presunti endler puri poi c'è bisogno di una conferma incrociata da parte di terzi che sanno chi alleva esemplari puri e possono confermarlo per le transazioni; questo per il discorso che facevo prima riguardo al non fidarsi della parola del venditore ma cercare la conferma da altri appassionati!


La fase 2 non capisco a cosa serva sinceramente: anche se non dovessero predare gli avannotti questo non servirebbe a molto in realtà. Perfino i guppy normali dopo un po' sembrano abituarsi e non predano gli avannotti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10610 seconds with 13 queries