Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2012, 17:50   #4
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mech della Eheim non è altro che il nome dei cannolicchi ceramici prodotti da quella marca, essi vanno inseriti nell'ultimo scomparto del filtro e si occupano della proliferazione batterica che ospiterà il supporto biologico della tua vasca. Il substrate è invece un materiale in vetro sinterizzato che svolge la stessa azione del Mech ma con una efficienza superiore. Posso citarti il Siporax Askoll o le Biopearl Haquoss o i Glax ring della Wave o altri prodotti similari che utilizzano lo stesso principio.
Quoto il discorso carboni attivi e puntualizzo il discorso Zeolite.
La Zeolite ha anche in alcuni casi la peculiarità di catturare i carbonati disciolti in acqua per effetto calamita che ha la zeolite stessa. Può essere un pro e un contro. Nelle mie vasche se faccio manutenzione al fondo tipo sifonature o se smuovo per cambiare la disposizione delle piante, inserisco un sacchetto di zeolite che puntualmente riciclo per ottenere una buona pulitura dell'acqua. Un giorno e nulla più.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08940 seconds with 13 queries