|
Originariamente inviata da marcios1988
|
la vivipara nella prima opzione ha una potatura simile a quella che intendevo io .
Solo che io avrei le parte alti in avanti e via via che si va verso le pietre posteriori diminuirla rispettando cosi la prospettiva.
Per la calli penso che con 10 vasetti vai benissimo poi con le condizioni ottimali lei fare il resto..per la viparia invece non sò dipende da quanto è grosso quel solvo dietro.
Tra le roccie dà il meglio di se qualche ciuffo di pogostemon helferi
|
|
Originariamente inviata da Johnny Brillo
|
Salvo secondo me bisogna capire se vuoi restare sulla prima idea di paesaggio montuoso o vuoi fare una composizione con roccia e sviluppare l'acquario in modo "normale" con piante che non richiamino alberi ecc ecc. Non so se mi sono riuscito a spiegare....
|
Voglio restare sulla prima idea di paesaggio montuoso per questo avevo intenzione di mettere la calli diero e davanti, poi sinceramente, con i vostri consigli, mi sono un po confuso... ma non è colpa vostra attenzione, sono io che non ho esperienza in materia