Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2012, 22:47   #30
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Giustissimo discorso quello di Luca_fish12.
Purtroppo fare un "documento" che dica come distinguere gli endler servirebbe solo a selezionare pesci che "sembrano" endler puri (poi magari dopo 10 generazioni viene fuori un mezzo guppy, e allora è tardi).

Un'ultima precisazione: il P. wingei è la specie classificata da Poeser, 2005. La classificazione si riferisce a poecilidi (simili a comuni "endler") pescati a Paría Peninsula, Venezuela. Il Poecila "endler" in realtà è il pesce descritto da J. Endler che li ha pescati a Los Patos, Cumanà (le due località distano più di un centinaio di km), per cui è bene riferirsi al P. wingei se si tratta del pesce "di Poeser" e, genericamente, a Poecilia sp. "endler" se si tratta di un ceppo di un'altra località (per esempio P. sp. "endler", Los Patos, 2001), perché de facto sono due pesci differenti.
Nell'articolo originale (http://dpc.uba.uva.nl/ctz/vol74/nr01/art07) si parla anche della presuntà "origine" dell'endler di Los Patos come una "colonizzazione" della laguna di Los Patos (probabilmente per mano umana) da parte dei P. wingei. Ma è una ipotesi (al momento) non supportata da alcuna prova scientifica.
Per questo motivo, se si vuole far sfoggio di pignoleria, si parla di "endler" come del poecilide (al momento non classificato) scoperto da Endler a Cumanà, e di P. wingei se ci si riferisce al poecilide scoperto da Poeser.
Ovviamente all'acquariofili che conserva un ceppo, deve interessare solo che il ceppo rimanga puro (non ha veramente senso mischiare ceppi differenti, benché della stessa specie). E', semmai, il concetto di "specie" che, essendo "convenzionale", è soggetto a revisione (per alcune specie la classificazione è tuttoggi in continua evoluzione).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11155 seconds with 13 queries