Discussione: Graffi sui vetri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2012, 15:29   #24
Eclipse
Guppy
 
L'avatar di Eclipse
 
Registrato: Aug 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 378
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ossido di cerio ormai è roba vecchia e se non usata con i macchinari adatti non serve a niente.
A proposito avevo letto di un articolo che consigliava di usare la pasta diamantata che sembra essere nettamente più efficace dll'ossido di cerio.
L'applicazione è la stessa, si spalma una puntina di prodotto e con una levigatice, o dremel o trapano si agisce sulla zona ad almeno 1000giri al minuto.

Ho visto i risulati su parecchi vetri di orologi e i risultati erano veramente ottimi, riuscicendo a eliminare praticamente tutti graffi sui vetri più "morbidi" e toglierne la maggiorparte o ridurli notevolmente sui vetri più "duri".

L'importante è non esagerare perchè si potrebbe verificare un fenomeno di "lente" sul vetro dovuto al surriscaldamento.
L'unica è provare

Il prodotto sarebbe tipo questo:

http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=d....c0.m270.l1313
Eclipse non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14165 seconds with 14 queries