Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2012, 23:11   #91
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Potresti ora spiegare le funzioni di ogni singola parte?

il percolatore presumo sia un nitrificatore, giusto?

il filtro a foglie non saprei cosa sia...

Scopo della scatola forata?

Nella scatola contenente la corallina, il flusso d'acqua come avviene? non capisco se sia un DBS, in cui c'è una massa di materiale compatta, oppure il flusso sia omogeneo intorno a tutti gli elementi del materiale avvenga come in classico filtro biologico da dolce (presumo sia così...)
il percolatore è un biologico asciutto/bagnato
il filtro a foglie togli il detrito formato dal percolatore
la scatola forata è un biologico con un flusso minore rispetto alla portata della pompa ...... in pratica un denitratore
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11553 seconds with 13 queries