Discussione: Aiuto con black moor
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2012, 21:43   #8
PIETRAGRIGIA
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco7685 Visualizza il messaggio
Niente sembra essere la vescica natatoria questa sera rimaneva in superfice, e quando nuotava stava un po storto... adesso che faccio le classiche 48 ore di digiuno seguite poi da piselli bolliti?Lascio anche l'altro pesce a digiuno? La temp in vasca è di 25°c i valori dell'acqua sn buoni li ho portati al negozio venerdi e mi ha detto che andava bene, fa il test con il reagente, quindi i valori non li so. Ditemi cosa devo fare grazie
ciao Marco, se puoi mettilo in una vaschetta a parte con acqua avente gli stessi valori e la stessa temperatura, non perchè i problemi alla vn siano contagiosi, ma perchè così facendo riesci a controllare meglio l'evolversi della situazione; la colonna d'acqua dovrà essere al max di 15cm e innalza gradualmente la temperatura di 2° ( da 25 a 27 ) aumentendo di un grado ogni due ore; digiuno per 3gg, aggiungi del solfato di magnesio ( alias sale inglese, epson salt) nella misura di 0.05g/lt, e vitamine; fai dei cambi regolari ogni due giorni aggiungendo in proporzione il solfato di magnesio tolto col cambio; se il pesce riprende a nuotare regolarmente dagli da mangiare cibo leggero ( tipo piselli sbollentati ) per un paio di giorni e poi gradualmente ed a piccole dosi riprendi la normale alimentazione, in caso contrario bisogna prendere in considerazione una terapia con antibiotico. Buona fortuna
PIETRAGRIGIA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13354 seconds with 13 queries