Discussione: Salinità a 31!!!!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2012, 16:50   #8
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
jjohnny

Quella è una tabella di riferimento dei valori,dato che salinità e densità (o peso specifico) sono misurazioni completamente diverse poichè prendono in considerazione parametri diversi per il calcolo,rimane inteso che nell'acqua di mare bisogna rispettare certi valori affinchè le cose procedano per il verso giusto.
Nei reef di barriera (mar rosso,oceano pacifico etc..) il valore in mare aperto corrisponde a circa 35per mille come salinità e 1026 come peso specifico (a seconda con che strumento misuri).

Esistono vari tipi di sale in commercio,c'è chi ci mette di piu' a sciogliersi e chi meno ma sono tutti piu' o meno buoni,una volta ottenuto il valore desiderato la salinità non si consuma col passare del tempo.

Per quanto riguarda il tuo valore sballato commetti due errori fondamentali:
- Hai fatto un cambio d'acqua senza aver misurato il valore dell'acqua preparata,poichè ti sei basato su tabelle e non hai controllato prima
- Confondi salinità e densità e cio' non ti aiuta a capire dove sia il problema

inoltre....
usi un osmoregolatore? o rabbocchi manualmente?
te lo dico perchè i rabbocchi manuali sono deleteri nel lungo periodo,sopratutto quando inizia la stagione calda e l'evaporazione aumenta sostanzialmente
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,45971 seconds with 13 queries