Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2012, 23:14   #7
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è detto che sia morto , specie da piccoli si fanno vedere poco in giro di giorno.
pensa che erano mesi che non vedevo più gli otocinclus che ho in vasca , pensavo anch'io fossero morti , invece negli ultimi tre giorni sono rispuntati fuori !!
misteri della natura !

per quanto riguarda le alghe , una eccessiva proliferazione può dipendere da valori di nitrati e fosfati sballati .
ma non è detto .
io ho avuto grossi problemi di alghe , pur con acqua pulitissima, neon nuovi e quasi nulla fertilizzazione . a ciuffo , a pennello , diatomee , quelle filamentose .
mi avevano invaso la vasca , che per altro è anche molto piantumata .
per molte alghe i valori ottimali per la loro crescita sono gli stessi di quelli delle piante , di cui sono antagoniste .
poi ho messo in vasca tre crossochelius siamensis e un garra flavatra .
le hanno fatte sparire tutte nel giro di qualche settimana .

i siamensis mangiano anche il cibo dei pesci , mentre il garra , che è il migliore mangiatore di alghe che ci sia , mangia solo quelle , per cui devi avere la vasca molto piantumata , altrimenti non ha da alimentarsi

entrambe le specie sono innocue per gli altri pesci e non crescono più di tanto , per cui per un 96 litri sono senz'altro meglio di pleco e ancistrus .
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12123 seconds with 13 queries