|
|
Quote:
|
|
Beh allora vedi che se è bastardo è bastardo anche in vasche grosse
|
quello è vero, ma in vasche grosse puoi stemperare la sua aggressività, far si che gli altri possano sfuggire e affiancargli inquilini alla pari

Poi ti può capitare l'esemplare più bastardo del solito e le sbroccate improvvise (come quella fatta verso il milomo) non sono prevedibili...purtroppo sono il rovescio della medaglia quando si hanno mbuna di carattere.
|
|
Quote:
|
|
pesno di essere l'unico in zona roma che comprerà sali per il malawi, visto che ho un addolcitore all'ingresso di casa e l'acqua mi arriva a gh6! In caso siccome non è proprio demineralizzata vanno bene quei prodotti per il marino tipo GH+ , il mio kh è comunque 12 e il ph intorno a 8
|
se hai un kh così alto, è perfetto! tieni conto che a dirla tutta, il malawi non ha un acqua molto dura (è il tanganica quello con gh e kh elevatissimi), solo che avendo il kh più alto del gh (perchè la maggior parte dei carbonati arriva da carbonati di sodio e non di calcio) il ph si mantiene elevato.
Quindi se volessimo mettere i puntini sulle i, la tua acqua è più adatta ad una vasca malawi di tante altre!
In genre questi pesci si tengono bene in acqua dura perchè garantisce un ph stabile verso valori elevati, che unita alla forte ossigenazione è la caratteristica fondamentale per l'allevamento (che il gh sia a 6 o 14 a sti pesci non frega nulla, basta che kh sia da 6 in su e che il ph sia verso l'8)