|
io ho avuto sia cyaneorhabdos che estherae in vasca da 450lt lunga 150cm:
-il primo da buon melanochromis non aveva un territorio fisso e rompeva le balle a destra e a manca, scornandosi un po con tutti (che comunque erano tipi tosti e lo tenevano a bada)
-il secondo quando andava in riproduzione si prendeva 2/3 della vasca, ha preso a noia una femmina conspecifica riducendola a brandelli in un giorno e, dulcis in fundo, ha fatto secco il maschio più bello di milomo (grosso una volta e mezzo lui) in un colpo secco
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|