Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2012, 13:19   #57
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Un attimo... qui qualcosa non torna...
lo schiumatoio non è solo uno strumento per la riduzione dei nutrienti piu efficace ma è anche quello piu facilmente modulabile alla vasca. Il problema dei vari filtri biologici e che non sono invece modulabili sullo stato vasca del momento. Lo schiumatoio lo regoli secco bagnato piu o meno efficace, lo sbicchieri... con il biologico come fai? e se ti muore un pesce sotto la rocciata? hai una spermazione di triacne? questo problema è ben noto a chi fa import export di pesci in grandi quantita che è costretto ad inquinare l acqua quando i pensci sono pochi per non far collassare il filtro.
il problema è che noi dobbiamo sempre renderci conto che stiamo andando a usare un sistema chiuso iperpopolato, ripeto voi fate tutti i sistemi che volete ma se spermano le tridacne cosa fate?
Altro aspetto che secondo me voi sottavolutate (e di molto) sono gli effetti secondari che lo schiumatoio porta che secondo me servono alle vasche forse piu del suo ruolo principale stesso..
Lo schiumatoio non serve solo ad eliminare come un qualsiasi altra forma di filtro gli inquinanti disciolti ma aumenta (e non di poco) l ossigenazione della vasca che è la vera fortuna delle nostre moderne vasche reef un biologico non dimentica che invece è un "ossigeno-consumante"quindi con lo schiumatoio avrete oltre alla riduzione dei nutrienti cosi di getto mi vengono a mento almeno un bel po di cose "in più"
-Aumento redox (maggior ossidazione )
-aumento ph
-diminuizione dei gas disciolti (non dimentichiamo la co2 del reattore o l azoto prodotto nel ciclo dell azoto per fare 2 esempi veloci)
-eliminazione particolato solido non solubile (e qui o mettere la lana come negli anni 80 o...)
-eliminazione depositi liquidi insolubili (e qui non so propio come fareste altimenti)

quindi ripeto se mi dite un sistema alla abracadabra ... Ok ma se mi dite senza... io la vedo molto dura-28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11349 seconds with 13 queries