Ciao! Hai un acquario e una gestione molto simile alla mia!
Io li alimento anche con qualche nauplio (le artemie adulte sono un po' grandine) e le daphnie!
Ho notato che stanno molto meglio se non mangiano molto e se magari hanno qualche giorno di digiuno a settimana, perchè sono abbastanza delicati nell'alimentazione (almeno i miei) e qualcosa in una vasca matura si trova sempre (copepodi, ostracodi)...Potresti provare ad introdurre un po' di microfauna in acquario se non è presente!
I miei cacciano tra le foglie secche gli ostracodi quando li vedono!
Io al posto della najas ho un fitto cespuglio di ceratophillum, devo dire che è ottimo per loro e ci hanno deposto in mezzo, appena sotto la superficie dell'acqua in un piccolo nido di bolle!
Tuttavia ci sono esperienze di riproduzione anche più a fondo, magari sotto qualche foglia di pianta!
Appena si ambienteranno inizieranno un po' di scontri per la gerarchia e si imporrà un maschio dominante, a questo punto credo che 10 esemplari in 50 litri stiano un po' stretti, magari li separi e isoli solo 3/4 esemplari per la riproduzione!

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da BetaLele
|
L'acquario è in cucina perché Luca!
|
Perchè io ce l'ho in camera e ogni mattina mi svegliano alla stessa ora con il loro verso tipico!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Oramai li ho soprannominati pesci-sveglia!
Qui si sente il loro verso:
Clicca per vedere il video su YouTube Video