Discussione: Drontal Plus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2012, 03:53   #5
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
ciao,
il drontal plus dovrebbe esser utilizzato davvero poco nel campo dell acquariofilia in quanto il vero problema di questo farmaco è il dosaggio visto che è molto forte e concentrato essendo ad ampio spettro;
febantel+pyrantel+praziquantel costituiscono un trittico mortale, in quanto tutti e 3 insieme sono poco o mal tollerati dai pesci, i cui organi massacrati saranno il povero pancreas, piccolissimo, il fegato e l'apparato renale...
a rigor di logica la dose del praziquantel è uguale a quella del droncit, solo che gli altri due:
febantel 150mg
pirantel embonato 144mg
scombinano tutta la "dose"
il mio consiglio, onde evitare spiacevoli perdite non per mano di parassiti ma proprio a causa del medicinale, di cercare altrove tipo tremazol, camacell, o pralen, solo che qui vale sempre lo stesso discorso...il ramirezi è un pesce leggero quindi non riusciresti a dosare bene il medicinale col cibo, tutto dipende da quanto alimenti il pesce...sono principi attivi con i quali non si scherza....
piuttosto, dimmi una cosa:
sei davvero sicuro che ci siano vermi in vasca?
spero che tu abbia fatto esami dell'acqua o di campioni di tessuto, branchie, feci del pesce per valorizzare la tua ipotesi...anche perchè da una grattata o da pinne attaccate certamente non arriverei alla conclusione che il pesce sia infestato da vermi nastrifomi/piatti/tondi...
piuttosto invece, come prima cosa servono varie informazioni:
-valori della vasca
-il pesce mangia?
-hai dato da mangiare cibo vivo o congelato?
-il pesce defeca?
-che colore sono le feci?
-penzola qualcosa dall'ano?
-respirazione accelerata o se va in superficie con la bocca aperta?
-l'occhio di che colore è?
-il pesce ha perso colorazione?
-si gratta con frequenza o sporadicamente?
-hai inserito pesci ultimamente?
-come la gestisci la vasca?
il tutto corrredato possibilmente da foto e filmato del pesce interessato...
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07838 seconds with 13 queries