Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2012, 01:03   #12
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è per fare pratica "di osservazione", niente da dire, ma faccio una precisazione.
Sono possibili casi in cui un incrocio endler guppy non si manifesta visibilmente nel fenotipo. Non c'è ALCUN modo di stabilire se tra gli "antenati" di un endler ci siano stati dei P. reticulata, almeno "a occhio", figuriamoci "a foto". Come dice Luca, li devi prendere da chi li ha allevati evitando ibridazioni, mantenendo, cioè, il ceppo originario puro. Chi mantiene un ceppo di discendenza selvatica lo denomina con il nome del luogo di pesca (location).
Ovviamente l'allevatore deve essere un capellino affidabile (è pur sempre un appassionato, che non ha nessun interesse a fregarti).
Se lo prendi in negozio così com'è, si può avere solo la certezza che "sembri" un endler.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08709 seconds with 13 queries