Discussione: possibile picco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2012, 01:01   #2
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Hai fatto sicuramente delle operazione piuttosto pesanti e ogni intervento così invasivo mette a repentaglio la colonia batterica, tuttavia la vasca è troppo giovane per aver sviluppato appieno una biomassa batterica degna di questo nome e ritengo più probabile il fatto che il ciclo dell'azoto non si sia concluso appieno. In fase di maturazione per accelerare i tempi è consutudine inserire nella vasca batteri nitrificanti che però devono essere nutriti per farli moltiplicare, inserendo una piccola quantità di mangime che causerà un aumento dei livelli di ammoniaca o di ammonio, questo dipende dal ph; questi composti andranno poi a nutrire i batteri che li trasformeranno prima in nitriti e poi altri batteri in nitrati. A grandi linee il ciclo dell'azoto funziona così. In questa fase è necessario controllare quotidianamente ammoniaca e nitriti e saltuariamente anche i nitrati, per avere un quadro completo di quello che sta accadendo nella vasca. Inutile ricordare che la vasca deve essere priva di fauna.
I nitriti già a 0,5 mg/l sono critici, a 2 mg/l a lungo andare sono mortali; controlla i valori di ammoniaca e nitriti e valuta se sia necessario spostare i pesci.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09748 seconds with 12 queries