Discussione: coefficiente per DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2012, 21:30   #6
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mario89xxl Visualizza il messaggio
Fai così:
lunghezza vasca in dm X larghezza vasca in dm X altezza dsb in dm X coefficiente sabbia che come dice Stefano va da 1,3 per la sugarsize fino ad arrivare a 1,7 con l'aumentare dello spessore della sabbia. il risultato è uguale ai kg di sabbia da usare
Mario ... non è esattamente così
la sugar ha un coefficiente di 1,7 perche in proporzione ci sono meno spazi liberi tra i granuli
sabbia più grossa nello stesso spazio ha un peso minore

esempio : vasca da 120x55x12 (spessore dsb) x 1,5 / 1000 = 118,8 kg di sabbia
quindi per la mia vasca 60x60x12x1,5:1000 = 64,8Kg ...è giusto!?
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11477 seconds with 13 queries