Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2012, 20:09   #6
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
esatto
poi hanno el lenti che incidono molto
poi dipende l'angolo delle lenti
ci sono troppe cose che cambiano la misurazione

anche solo lo strumento

per esempio il 20000K se lo piloti a 6A viene dato a piu' di 2000 PAR

cioe' non si puo' confrontare il tutto

per me basta avere un illuminazione giusta di un colore bello
e la lente in questi led e' la cosa peggiore che ci sia

ho preso una ciotola di 10cm di diametro
cioe' molto stretta e la luce era molto piu' potente

troppe cose incidono

per rimanere con un basso costo e molta resa
l'ottagonale e' l'ideale
a 3A
appena FABRIZIO mi finisce i riflettori con il disegno che abbiamo sviluppato voglio provare a spingerli a 6A e vedere i 2000 e passa PAR dichiarati cosi per curiosita

io cmq li usero' a 3A con ottagono con alimentatore dimmerabile

i 50W li ho avuti e li hanno visti tutti dal piccinelli e nelle prime pagine ci sono le foto
anche quelli sono eccezionali
LOLLO77 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12449 seconds with 13 queries