Discussione: Hygrophila polysperma
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2012, 19:26   #15
isade
Avannotto
 
L'avatar di isade
 
Registrato: Jan 2012
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crimbb Visualizza il messaggio
isade tu come fertilizzi?
nel fondo ho messo delle palline, per l'esattezza "7 kugeln" (il prodotto si chiama così) ed è della JBL, PROFLORA.
Sto però ben attenta a non sollevare in alcun modo il terriccio durante i lavori di manutenzione, avendo anche io caridine (inquilini non previsti in fase di avvio, per questo avevo messo le palline).

Poi metto il sera florena, ma dimezzando le dosi, nel senso che lascio passare il doppio del tempo e metto metà del prodotto indicato nella confezione, un'inerzia insomma, ma prevedo di diminuire ancora di più le quantità in futuro.

L'acquario è avviato da un mese e passa ormai e ho avuto solo qualche muffa sul legno, ma zero alghe, forse grazie anche a caridine e lumache che si stanno pappando tutto prima ancora che mi venga all'occhio

Cmq concordo sul discorso dell'ambientamento, non disperare, non appena avranno trovato una loro dimensione, le piantine daranno il meglio di sè
Naturalmente tanto dipende pure dal tipo di luce e da quanto la tieni accesa, io ho cambiato da un pò la lampadina perchè fulminata e l'ho messa di wattaggio inferiore e sinceramente preferisco, visto che quella precedente aveva creato una serra!!

Cmq...in bocca al lupo, vedrai si riprenderanno
isade non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08897 seconds with 13 queries