Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2012, 19:22   #7
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
o questa è bella ... ma se non sono solubili come fanno queste sostanze ad essere catturate dai filtratori che stanno 30-40 cm sotto (se hanno come spesso succede questi apolari densità inferiore a quella dell acqua) ?
siamo sicuri che questi siano problematici ?

quando non utilizzavo lo schiumatoio non mi sono mai trovato uno strato superficiale diverso dal resto della vasca
Stefano permettimi.. a me mi sembra assurdo fare nel 2012 un discorso se serva o meno lo schiumatoio nella gestione dell acquario marino, avrei 2-3 contestiazioni di fondo da fare ma non voglio portare avanti una discussione che potrebbe sembrare antipatica, rispetto le idee altrui e ancor di più le tue e non voglio certo convincerti. Finiamola qui quindi e non sporchiamo ancor di piu il topic del povero picci -28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10415 seconds with 13 queries