|
Originariamente inviata da fabiocl
|
Sono convinto , che l' acquario non e' una semplice vasca dove mettere degli esseri viventi, e dell'acqua.ma un vero specchio di un ecosistema il cui andamento positivo, o negativo dipende dalla costanza e pazienza ,di chi lo allestisce.non e' difficile avere buoni risultati e non bisogna essere chimici.da mia esperienza ho notato che in giro nel web c'e' molta confusione su questo mondo, parte ndo dall'acqua fino a parlare di tutto il resto.per mantenere sano un ecosistema non esiste una regola precisa,bisogna solo considerare tre punti la luce, l' acqua ed il filtraggio senza perdersi in discorsi lunghi. L'acqua a secondo del posto dove viviamo va piu che bene quella di rubinetto, altrimenti opteremo per un impianto osmosi.che io personalmente consiglio a prescindere.per l' illuminazione non occorre dissanguarsi io ho tre hqi da 70w in 300 litri e ho avuto successo nella crescita di qualsiasi pianta, penso che anche con un hqi in meno avrei gli stessi risultati.mentre un buo filtraggio e' fondamentale e avendo molte piante va piu' che bene un filtro modesto io ad esempio in 300 litri monto un 1050 l'ora ma tenuto al minimo.
|
Questo discorso è estremamente semplicistico, non credo proprio che si possa parlare di acquariofilia in questi termini.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)