Sono 2 grandezze completamente diverse, ma in qualche modo sono paragonabili, visto che per ogni lampada si conosce sia la potenza in watt che la luce emessa, bisogna stare attenti e valutare caso per caso.
ad esempio sull'acquario grande ho una osram t8 865 da 30W e vengono dichiarati 2350lumen
http://www.idealo.co.uk/compare/9513...l#30w-865.html
tenendo presente che l'angolo di emissione è di 360° ma anche della presenza dei riflettori, la dispersione di luce verso l'alto è molto bassa, quindi potrei ipotizzare che quasi tutti i lumen prodotti vanno nella vasca.
a parità di °K per avere una illuminazione paragonabile, quanti cm dovrei usare di queste strisce (
http://www.ebay.it/itm/5M#300-LED-50...ht_4405wt_1139)??
facendo 2 calcoli, per il neon t8 ottengo un rapporto lumen/W di 78.3, mentre per i led può essere tra i 54 e i 75lumen/W guardando sia il caso peggiore che il migliore tra quelli dichiarati, visto che non danno numeri precisi (Luminous Flux: 780- 900 Lumens/Meter e Output power: 60- 72W /5 Meter)
quindi considerando il rapporto migliore di 75lumen/W per produrre 2350lumen mi servono 2,6 metri di led con un consumo di 31.3W (3metri e 43W nel caso peggiore)
e tornando alla tabella del messaggio precedente visto che il rapporto lumen/W è simile posso considerare valida quella tabella con il rapporto W/litro anche per questo tipo di led?
poi non ho idea se la luce dei led abbia una penetrazione migliore nell'acqua..... forse bisognerebbe considerare i lux come unità di misura, ma non ho ben chiaro come funzionano...
voglio capire bene come funzionano questi led, visto che li ho già comprati su ebay ma arriveranno tra 2-3 settimane adesso mi devo concentrare sulla teoria