Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2012, 12:11   #54
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Egabriele...
A parte non averci capito una mazza...hahahhaha
Scusami ma fino a 2 anni fa' lavoravoil vetro e le materia scientifiche non sono esattamente il mio forte....
Per farla breve e semplice...
Meglio passaggio alto o basso???
Che ci vuoi fare... e' la mia anima di scenziato pazzo che viene fuori.
Il conto era riferito SOLO allo scambio termico, ipotizzando il riscaldatore in SUMP.
Piu' lento e' il flusso e' piu' la differenza di temperatura tra sump e acquario sale.
Per mantenere SICURAMENTE e anche nel peggiore dei casi la temperatura della SUMP al massimo 0,3°C superiore a quella dell'acquario, e' meglio stare sui 300l/h di scambio ogni 100W del riscaldatore.
Ora, dato che probabilmente un riscaldatore da 100W lo metti su 100 litri, questo va a favore della teoria del 3 volte il volume della vasca in litri orari!
Mi sono spiegato?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08569 seconds with 13 queries