
Allora il mio amico ha scoperto l'acqua calda ahahaha Meglio così...
Per l'esattezza va bollita e immediatamente dopo inserita in acqua fredda per spezzare appunto quel principio di galleggiabilità.
Comunque io vorrei strutturare il fondo in questa maniera, partendo dal basso:
- argilla espansa intera (grana da circa 0,5 mm a 1,0mm)
- argilla espansa frammentata (grana dimezzata)
- un paio di cucchiai di carbone iperattivo e pietra pomice in polvere
- un velo di manado che mi avanza da un precedente allestimento per fare volume
- infine, argilla espansa grana molto fine e fine per dare un effetto naturale.
Che ne dite, come struttura funzionerebbe?
Il lapillo, mi piace moltissimo e lo utilizzerei più che volentieri ma, incredibile a dirsi, non lo trovo... Non riesco a trovarlo di una buona granulometria e di frammentarlo, non se ne parla...
Comunque ho un sacco da 10 litri di argilla espansa, preso proprio per fare le prime prove e, come dicevo prima, domani inizierò a sperimentare questo materiale... Vediamo un po' cosa ne esce.