Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2012, 23:45   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho usata in un mini acquario (16 lt, lo tengo sempre attivo per schiudere le uova dei cory o per eventuali quarantene di talee raccolte in natura).
Basta tenerla a lungo in acqua (o, appunto, bollirla) e va a fondo (quasi) tutta (si usa quella che va a fondo).
Rimane molto leggera però, ed è inadatta a trattenere "ancorate" le talee di piante a stelo.
Inizialmente l'avevo messa sul fondo e coperta di ghiaietto, ma lentamente tende a venire "a galla" ed emergere sopra la ghiaia.

Avevo pensato di provare anche con l'argilla espansa a grana fine, ma non l'ho mai trovata in vendita.
Per la prossima vasca (a gestione naturalissima e low tech) penso più al lapillo come substrato.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries