Personalmente ho notato una leggera difficoltà di ripresa dello stelo tagliato nel senso che ci mette diverso tempo per riprendersi una volta ripiantato forse perché deve fare le radici! Invece la pianta madre avendo già le radici piantate bene nel substrato e che quindi assorbono nutrienti da esso in una settimana butta fuori un paio di nuovi getti e cresce più in fretta rispetto alla talea.
Io consiglierei di potare un internodo più in basso ogni volta (come tra l'altro le comuni piante a stelo) ma evitare la potatura dal basso perché è molto lenta nella ripresa vegetativa e comunque assorbe diversi nutrienti anche dalle radici dove sviluppa un buon apparato radicale.
PS:quasi dimenticavo,io parlo della caroliniana!
__________________
|