Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2012, 22:52   #9
stefanofa7401
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Cupramarittima
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per prima cosa modifico la sump togliendo tutti i passaparete che collegavano la sump allo schiumatoio esterno e alla risalita, tappo i fori, tolgo il materiale usato per fare il percolatore e taglio il vetro frontale di quella parte di sup per riuscire a farvi entrare uno schiumatoio nuovo, sostituisco tutta la raccorderia della risalita posizionando la pompa internamente alla sump e, cosa + importante, tolgo quella maledetta pompa esterna a destra della sump che tanto mi spaventava, trovandomi così costretto a tappare altri due fori, questa volta nella vasca; per fare cio' utilizzo 2 vetri uno dentro e uno sotto l'acquario e tanto, tanto silicone.
Nel frattempo acquisto tutta la tecnica, optando per attrezzatura usata ma di qualità, fatta eccezione per lo schiumatoio che decido di comprare nuovo, lo voglio performante.

Ecco cosa ho comprato:

2 Lampade giessmann da 400 Watt + 2 pl da 9 watt modello Sistem plus 400
Schiumatoio ATB modelllo nano size B PRO
Reattore di calcio lg 1400 + ph controller milwaukee
2 tunze 6100 con multicontroller 7095

Monto tutta l'attrezzatura, riempio con 160 litri di acqua proveniente da un acquario maturo da anni integrando il resto con acqua nuova, compro 40 Kg di rocce vive ( altri 40 kg mi arrivano fra 2 giorni ) che non posiziono ma inserisco solo per far maturare l'acqua e quello che vedete è il risultato di tutto questo lavoro










....e ora avanti con i commenti e i suggerimenti
__________________
CIT TURIN

SKYPE : STEFANOFA7401
-------------------------------
stefanofa7401 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11399 seconds with 13 queries