Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2012, 22:32   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
finarama.com aiuta
è una questione di allenamento, ad esempio i rio momon e i rio nanay sono praticamente uguali a prima vista, vuoi anche per la loro provenienza (il rio momon sfocia nel rio nanay).
la differenza maggiore la noti nella macchia sotto la dorsale quando cambiano di umore, nei nanay è triangolare e spesso diventa una striscia sottile, nei momon la macchia è triangolare ma invece di allungarsi diventa una macchia.
qualche differenza c'è anche nelel pinne, i nanay sono un poco più corti e hanno la pinna anale larga che termina con più punte/filamenti, i momon hanno invece l'anale più filiforme.
considera poi che di rio nanay esistono 7 fenotipi differenti.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09353 seconds with 13 queries