Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2012, 22:16   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
allora l'acqua ossigenata (di solito si usa quella a 12 volumi o 3%) ha un blando effetto anti alga se spruzzata direttamente sulle alghe. Alcune piante a foglia dura (come anubias, althernanthera, ludwigia ecc) sopportano il trattamento (spruzzata sulle foglie) altre a foglia tenera la possono tollerare poco (limnophila ad esempio) altre invece non la tollerano proprio e si sciolgono letteralmente (hygrophila, hetheranthera ad esempio). E' abbastanza efficace sulle BBA (anche se per poco sembra quasi che le alghe dopo un pò si abituino) ma fa poco o niente sulle alghe a pelliccia o i ciano batteri. Inoltre è abbastanza "pericolosa" da usare in vasca con i pesci perchè possono venir ustionati insomma il gioco non vale la candela. Non mi chiedere le dosi perchè non me lo ricordo
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,46836 seconds with 13 queries