|
Originariamente inviata da Waco
|
ho iniziato p progettare l'illuminazione per la vaschetta da 20 litri che ho sulla scrivania, se tutto va bene poi passerò a quella da 230litri.
Ma dopo i primi calcoli mi è venuto un dubbio...
Se nella vasca da 20l (superficie da illuminare 40*20) metto circa 1.3m di strisce led 5050 divise tra i diversi colori avrò circa 1040 lumen (poco più di 50 per litro) con un consumo di 18W....
ma allora dov'è il risparmi energetico? 18W di led fanno una luce superiore a 18W di neon?
perché con 18W di luce al neon avrei quasi 1W/l che mi sembra moltissimo (adesso nella vaschetta ho 8W e le piante poco esigenti stanno bene, ma ho intenzione di provare a fare un iwagumi).
Non so come spiegarmi, se i led a parità di potenza producono una luce più intensa il valore di 50lumen per litro non è un po esagerato?
questo alimentatore va bene per 18W?
http://www.ebay.it/itm/12V-5A-Power-...item1c2502d35b
5A sono troppi?
|
ma il minimo è 20 di lumen a litro....io se non hai piante esigenti non andrei sopra i 25,ti garantisco per esperienza personale che troppi led fanno un macello,a me mi aveva rovinato tutta l'anubias che aveva bisogno di poca luce

poi il risparmio dei led lo trovi nel non dover cambiare neon ogni anno,i led con un utilizzo di 7/8 ore al giorno ti durano almeno 15 anni
l'alimentatore ti dovrebbe bastare da 2,al massimo da 3,se lo prendi piu grande funziona lo stesso,col tempo potrai incrementare i led