Discussione
:
Nuovo acquario - Sviluppo progetto
Visualizza un messaggio singolo
21-03-2012, 15:55
#
7
Gelammo
Ciclide
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
duccio89
ok allora in bocca al lupo
sicuramente è una sfida interessante
-
per le pompe mi sono spiegato male, riesci a sincronizzarle meglio se le prendi tutte di una marca e direi che vortech (a mio parere) è avanti anni luce con la modalita SPS transportation mode. riconosce la posizione in wireless delle slive e ottimizza il flusso da sola al meglio!!
che poi costino di più, facciano rumore e necessitano manutenzione e per questo preferisci tunze è un altro discorso. fare una scarpa e una ciabatta non ha troppo senso!
- Centrato il punto. Le Tunze le metto così di notte dormo. La vortech la faccio funzionare di giorno. Visto che la racciata sarà a forma di
| C|
dove la stanghetta più vicina è il vetro posteriore della vasca e quella più lontana è quello frontale; da una una parte alta a pelo acqua e dall'altra bassa per permettere la vista in "laguna", pensavo di mettere le due Tunze in alto sul vetro posteriore e la vortech sul vetro laterale dove la rocciata è più bassa, quinid davanti esattamente alla rocciata alta che disterà 150 cm circa. Sulla rocciata alta vanno tutti gli sps. Così credo che i flussi si scontrino essendo perpendicolari gli uni e gli altri dando veramente un bel flusso.
la rocciata penso la facciano tutti a secco con rocce vive e l'acqua salata la tieni pronta a parte, non è più semplice??
- io la voglio fare a secco perchè devo mascherare la paratia che contiene il dsb a distanza dal vetro. E poi stoccare 1400 litri d'acqua salata mi risce complicato. Dovrei comprare un mastello in pvc e non vale il costo. meglio riempire dolce e poi aggiungere sale; poi sabbia e rocce e fare la rocciata principale con la vasca piena ed il costume.
ps per l impianto idrico: se nelle tracce dell'impanto elettrico c ' è una curva a 90 gradi e il tubicino bianco dell'osmosi si piega di netto sei sicuro che vada tutto bene? se si piega schiacciandosi non è il massimo!!
- oddio.... va be sono casi limite non credo cmq lo scorrimento del tubo è abbastanza liscio quindi non credo.
pps bel riscaldatore!
ultima cosa: se hai silicati alti e l'acqua stangnante la cosa delle alghe non è una cavolata, te lo garantisco
ok... terrò d'occhio la stiazione casomai aggiungo una cartuccia antisilicati sulla mandata.
grazie
Eh fotovoltaico approvato. Finalmente!!!
Gelammo
Profilo
Vai al sito di Gelammo
Visualizza messaggi di Gelammo
Page generated in
0,11738
seconds with
13
queries