|
Originariamente inviata da stefano66
|
ti dico la mia opinione .... poi decidi tu 
smetti zeovit ...... è una gestione da utilizzare quando sai come funziona una vasca marina
togli la sabbia ..... al momento è solo un problema in più
togli i coralli e portali al tuo amico li riprenderai quando la vasca è più stabile
rivedi la rocciata ..... magari togliendo le rocce meno vive e sostituendole con altre
quando la vasca sarà stabile inserisci qualche corallo mollo per vedere come reagisce
|
..così siamo già in due a dirti la stessa cosa....come non quotare....

...
la sospensione come la chiami tu in realtà sono microbolle di aria...è un problema vecchio che ha il mini sistem elos...(in verità dovrebbe presentarsi in tutti i minireef con sump piccola).
Il problema nasce sia dalla discesa di acqua e sia dallo skimmer.....per risolvere devi rallentare la discesa curvando il tubo in sump in modo che l'acqua non cada perpndicolare e soprattutto devi spostare le varie pompe....ti dico come ho fatto io....
lo scarico lo curvi e lo immetti nel vano piccolo a dx.
Nello stesso vano ci metti la pompa skimmer.
La risalita la metti dietro lo skimmer vicino alla paratia interna di vetro (dove andrebbe lo scarico in origine)
Il concetto è che l'acqua appena cade in sump viene ripescata dallo skimmer e solo dopo verrà ripescata dalla risalita quando avrà percoros il massimo della distanza possibile in modo che perda le microbolle che inevitabilmente si formano.....a me ha funzionato abbastanza ma non garantisco nel tuo caso.
Inoltre devi verificare che il tuo mini elos non sia di quelli nati con un difetto di fabbrica..praticamente i primi mini uscivano con un foro nel pozzetto di scarico il quale succhiava aria e la immetteva in vasca a mo di venturi.....cerca il post specifico di qualche anno fa per fare questa verifica.....