Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2012, 15:53   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Dipende da come vuoi "sfruttare" i BTP, ti faccio un esempio veloce:

nome BTP "1st40 5%"
( il nome indica la data di scadenza ovvero 1 settembre 2040 al 5%)

da qui due vie:

diciamo che li compri ad un valore di 90. ( guarda i grafici dell'andamento dei BTP )

1) puoi decidere di comparli e tenerteli fino al 2040 prendendo ogni 6 mesi la cedola del 2,5% della somma che hai investito, a prescindere che salgono o scendono di valore nel 2040 ti ridanno i tuoi soldi. ( quindi ti sei ripreso i tuoi soldi e nel frattempo ogni 6 mesi la cedola )

quindi già è meglio questo tipo di investimento che un conto online al 3% annui.

2) Te ne freghi della percentuale ( 5% ) perchè i tuo scopo non è arrivare al 2040 ma guadagnarci qualcosa di più del 5% annui quindi oggi la compri al 90 e attendi che il valore salga. ( da qui la scelta di un buon BTP che possa salire )
Una volta salito il valore lo vendi.
ad esempio se il valore è arrivato a 100 (....o superiore) ti sei fatto un 10% circa sul tuo valore in pochi mesi.( e non 5% in un anno )

ovviamente i calcoli dipendono dalla cifra che investi.
grosso modo.


I conti online a zero spese servono per tenere i soldi lì non facendoli rendere, un 3% ( a volte lordo annuo ) equivale a metterli nel salvadanaio a casa tua...non è un investimento.



P.S.:
mi sono studiato anche i "BTP Italia" usciti ultimamente..... meglio non prenderli.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10072 seconds with 13 queries