Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2012, 13:19   #206
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gamberotto Visualizza il messaggio
Allora mi organizzo per farlo.... ho qualche domanda:
- quanto tempo secondo te mi permette di essere abbastanza sicuro che tutto tenga come si deve? (scarichi e vasca?)
se perde lo vedi subito....cmq se vuoi falla girare un paio di giorni.

Originariamente inviata da gamberotto Visualizza il messaggio
i tubi di carico e scarico, ora sono un pò lunghi, li lascio così nella prova? non ci sono problemi a tagliarli solo dopo quando farò la partenza vera e propria?
al massimo ti fanno un pò di casino.

Originariamente inviata da gamberotto Visualizza il messaggio
- Il livello dello skimmer è garantito dalla paratia.... quanto dovrebbe essere invece il livello ottimale per la parte della sump dove c'è la pompa risalita? Non deve rimanere a secco in caso di evaporazione.... ma la sump non deve essere troppo piena per ricevere l'acqua della vasca in caso di malfunzionamento..... Anzi, dovrei simulare anche questa evenienza, giusto? Blocco la pompa di risalita e aspetto che tutta l'acqua scenda fino a che non tracimi più. E per controllare il contrario? Che l'acqua in sump ci stia nella vasca a causa dell'ostruzione accidentale del foro di scarico? Come faccio ? Tappo lo scarico e lascio la pompa in funzione? Giusto?
Se fai la prova con l'acqua dolce lo skimmer lo tieni spento.
mentre poi con l'acqua salata lo dovrai settare tramite la manopola nera.

dall'altra parte il livello dell'acqua lo tieni poco sopra l'altezza della pompa di risalita, questo ti garantisce che in caso di fermo pompa di risalita l'acqua dell'acquario riesca ad essere contenuta nella sump.

Il contrario io non lo proverei neanche, hai presente quanto è grande il foro di scarico xaqua ?


Originariamente inviata da gamberotto Visualizza il messaggio
- il riscaldatore lo si mette nella parte dove cè lo skimmer? giusto?
Cosa altro dovrei testare?
Ciao-28-28
il riscaldatore l'ho messo dalla parte della pompa.....mettilo dove più ti è comodo.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09535 seconds with 13 queries