Ciao a tutti,
apro questo topic perché tramite il Cerca, non ho trovato una risposta ad un mio dubbio.
Il dubbio è il seguente:
si sa, che l'argilla espansa è un ottimo substrato e la sua utilità si estende anche come ottimo luogo d'insediamento batterico. Il suo difetto è la galleggiabilità, giusto?
Io vorrei aver conferma se è neutra o altera i valori dell'acqua?
Ora, se questo ottimo materiale non galleggiasse, frantumandolo e formando una granulometria gradita, secondo voi potrebbe essere utilizzato come fondo unico al posto dei più rinomati Jbl Manado et similia con un ingente risparmio economico ed un bellissimo risultato estetico?
Spero di aver indovinato la sezione giusta in cui inserire questa discussione.
Grazie a chi vorrà darmi il suo parere, le sue considerazioni obbiettive e tecniche a riguardo.
Saluti

Tiziano