|
Originariamente inviata da holyhope
|
1 busta compo sempreverde (ho questo... se no mettevo mikron)
Io do ogni giorno una "spruzzata" della prima. Con spruzzata intendo circa 20ml e considerate che la mia vasca è 350 litri netti. Dico spruzzata perche ho usato una bottiglia da 1,5l e ci ho fatto un buco sul tappo e uso il buco come dosatore spannometrico.
|
Ciao Max, questo topic diventa sempre piu' interessante!! Ottimo

Attenzione al compo sempreverde, perche' avendo un'alta concentrazione di rame, potresti avere conseguenze gravi sui pesci. Intendo dire che i pesci potrebbero non presentare alcun problema, ma potrebbero anche non riprodursi piu' ( sterilita' se così la vogliamo chiamare ).
Come detto posto la ricetta che avevo provato nel lontano 2006 con buoni risultati così da rendermi partecipe alla discussione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
:
FERTILIZZANTE CRYPTO
04/02/2006
FORMULAZIONE FERTILIZZANTE:
37 grammi Compo orchidee
9 grammi solfato di magnesio
4 ml. Compo ferro liquido
Ho iniziato la fertilizzazione in vasca con 4 gocce al di’. Per portare il ferro a 0,1 mg/l, sono arrivato ad introdurre in vasca 6 gocce. Il giorno 10 marzo ho riformulato il fertilizzante per questi motivi:
la risposta da parte delle piante e’ positiva, ma sulla ludwigia si notano molte radici aeree ed i valori di durezza sono arrivati a 5°dkh e 8°dgh. Per questo ho eliminato il solfato di magnesio, provando ad introdurre il solfato di potassio.
Quindi:
10/03/2006
FORMULAZIONE FERTILIZZANTE:
37 grammi Compo orchidee
4 grammi solfato di potassio
5 ml. Compo ferro liquido
Continuo a somministrare 6 gocce al di’ per valutare la risposta delle piante e dei valori nei prossimi giorni.
Con questa ricetta ero pienamente soddisfatto. Voglio precisare che non si trattava pero' di plantacquario
