Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2012, 17:44   #159
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, critiche costruttive sono ben accette.
Premettiamo che io non voglio dire che la mia sia migliore o peggiore, ne ho fatta una , la ho provata, sembra dia buoni risultati e allora l'ho pubblicata cosicche tutti possano usufruirne IN PIENO, senza nascondere nulla.
Allora vediamo un po' di spiegarti:

Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
Ciao holyhope , dove hai trovato questa ricetta?
Diciamo che l'ho fatta io! In rete ho trovato molti spunto (anche oltreoceano) e ho cercato di rassimilarli tutti
Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
lasciamo perdere le dosi......
Perchè? ti sembrano sbagliate?
Io sono stato abbastanza generico ma non credo siano molto errate (cioè dire 30 al posto di 27 per me non è rilevante ma non credi di aver messo un 30 al posto di un 50! Se si ditemi di preciso quale componente non va bene e ne parliamo)
Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
la primo OK , la seconda non capisco a che ti serve.......potrebbe sembrare una ricetta per integrare l'acqua di osmosi ma manca il Calcio
Ok, se manca il calco mi sai dire il componente migliore per reintegrarlo? cosi mi posso documentare e magari pensare ad una variante per introdurlo pure lui (levando magari qualcuno d'altro). il calcio da come ne so è fondamentalissimo per i marini che viene sfruttato dai coralli (di fatti c'è anche il reattre di calcio con CO2) ma nel dolce il calcio non credo sia fondamentale, cioè non come magnesio e potassio
Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
e ci sono i microelementi che comunque già doswi con l'altra soluzione , se invece non è per reintegrare l'osmosi allora non capisco a cosa serve il magnesio visto che solitamente c'è già nell'acqua di rubinetto e tu ne introduci con entrambe le soluzioni......
Avevo letto che l'abbondanza di magnesio non è dannosissima ma che quella di potassio lo è di più, pertanto tra bicarbonato di potassio e carbonato di magnesio ho preferito introdurre del carbonato di magnesio...
Cioè questa ricetta servirebbe per introdurre microelementi ed innalzare la durezza senza pero introdurre troppi solfati in acquari
Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
sia chiaro non è una critica
Se costruttive sono ben gradite!
Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
, voglio cercare di capire perchè io seguo altre "ricette"
Mi potresti postare la tua, nello stesso formato in cui l'ho fatto io? o simile, cioè basta che dici tutto come ho fatto io, dosi della miscela, dosi giornaliere, concentrazioni.. ecc...
Originariamente inviata da DiPancrazio82 Visualizza il messaggio
e ho alcuni problemi che sto cercando di eliminare......
Legati al magnesio? A quali problemi ti riferisci? Cosi vediamo se si puo far qualcosa!

Ciao!
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14986 seconds with 13 queries