Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2012, 15:58   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io direi addirittura che quelle sono misure limite, nel senso che se superi i 400 litri netti, due scarichi del 40 sono davvero appena sufficienti, con tanto di rischio di allagamento (sempre intesi come passaparete liberi, quindi in vasca non c'è nulla, solo foro, con il livello dell'acqua che copre quasi interamente lo scarico).

Diverso è se si fa il foro più in basso e si mette un gomito in vasca con il foro rivolto verso l'alto. In questo modo l'acqua può coprire lo scarico e tanto più è alta, maggiore è la portata per via della pressione (che è proporzionale all'altezza dell'acqua sopra lo scarico). Se si fa inoltre uno scarico regolabile in altezza, diventa ancora più versatile. Diverso è il tema rumore.
Io su una vasca sopra i 400 litri netti, metterei almeno due passaparete del 50. Male non fa e si sa di poter mettere una risalita della dimensione che si vuole.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09477 seconds with 13 queries