Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2012, 15:15   #37
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Per evitare le zone anossiche la sabbia non deve essere smossa regolarmente; basta farlo la prima volta che si mette l'acqua per non farci capitare delle bolle d'aria sotto!

Un consiglio è quello di mettere prima qualche dita d'acqua in acquario e poi la sabbia, si "impasta" per bene così non ci saranno zone d'aria!

Poi mettere qualche lumachina come le melanoides aiuta parecchio!
In pratica come si fa quando si allestisce il dsb marino!
Il fatto di smuovere la sabbia l'ho letto nel libro "L'acquario spettacolare"...negli allestimenti con sabbia, suggerisce sempre di smuoverla periodicamente...se è come dici tu, invece, la soluzione è molto più semplice!
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08304 seconds with 13 queries