Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2012, 14:08   #8
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
non usare il bicarbonato di sodio che fa male alle piante se proprio vuoi aumentare i carbonati usa il carbonato di potassio o i vari KH+ che li vendono già pronti
Originariamente inviata da longior Visualizza il messaggio
Se hai a disposizione acqua di osmosi, usa quella, i sali minerali più usati sono i Sera Mineral Salt e Dennerle Remineral+ sono pressocchè equivalenti ma i Dennerle costano di più e sono 250g contro i 280g dei Sera. I sali vanno messi solo nell'acqua di osmosi e mai direttamente nella vasca. Il bicarbonato l'ho usato, raramente mai in vasca, sempre prima in un contenitore ad hoc ed unitamente ai sali per portare il ph fino a 9, non te lo consiglio, serve un phmetro digitale ed una buona esperienza; con l'acqua di osmosi ed i sali, usando il sistema Venturi ed un buon movimento superficiale, arrivo tranquillamente a 8,6 di ph, un valore più che accettabile per i cicldi del Tanganica.
grazie per i consigli vedrò di fare i cambi col rubinetto intanto e vedere se si sistemano altrimenti andrò a cercare qualcosa in giro... :) spero di riuscire a risolvere!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09951 seconds with 13 queries