Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2012, 13:29   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
DIciamo che si e' sentito di problemi risolti AUMENTANDO lo scambio. Mai sentito di problemi risolti diminuendolo!! questo direi che ci mette d'accordo.

Dal'altor lato c'e' il consumo. La pompa di risalita, e' quella che consuma di piu'. Certo ci sarebbe da vedere quanto questo sia influente rispetto a luci e riscaldamento.

Una cosa e' certa, personalmente, se dovessi progettare una vasca nuova tenderei a sovradimensionare lo scarico. A strozzare una pompa siamo sempre in tempo, riforare la vasca e' sempre un casino (e non sempre e' fattibile!!)

Mi baserei sul 3 volte il volume della vasca in litri orari e sulla portata dello schiumatoio, per poi aggiungere un margine.
Ma la mia esperienza e' su vasca piccola non su quella roba enorme. Magari aumentando il volume il discorso cambia
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09404 seconds with 13 queries