Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2012, 12:25   #7
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
mmmm..... mha!

...Se una sump tratta massimo 500l/h (fra skimmer filtri etcetc), avere uno scambio di 3000 litri è assolutamente ininfluente....

non la vedo così, anche se tratta la metà imho è sempte meglio avere uno scambio più generoso possibile, per il discorso dell'ossigeno...

Facciamo due conti:
Due scarichi da 40 "ricircolano" circa 130000l/h...

se sono alimentati da mandate strozzate come xaqua si, il mio xaqua senza mandata scarica 1150 lt/h

Personalmente:
A me piace uno forte scambio fra sump e vasca perchè voglio vedere l'acqua girare, e la discesa nei tubi ha comunuque un forto potere ossiginante (a quel che ho capito).
Inoltre ho un forte scambio perchè uso una pompa da 6000l/h per avere pressione sufficente a farsi un paio di metri di tubo e alimentare due vasche e la tecnica.
Ma questo non vuol dire che sia la soluzione migliore....

esatto, questo è il miglior approccio secondo me...
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13616 seconds with 13 queries