Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2012, 11:20   #5
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado.88 Visualizza il messaggio
Pensate dunque che sia sostanzialmente inutile dosare gli elementi al mattino? P.es. Sicuramente il fe gluconato non rimane disponibile... Dovrei passare a qualcosa di chelato, ma cosa che non sia il solito beverone?? Il discorso delle pompe e fuori discussione..non sono un maestro del fai da te e la vasca (commerciale) non si presta a (ulteriori) modifiche.
Ho compreso perfettamente tutti gli abbinamenti e devo dire ch non mi pesa dosare al mattino anche se dovessi separarli in più siringoni.
Oggi il problema è capire se quello ch sto facendo e utile o se sto buttando tempo e denaro.
Grazie a tutti

inviato dal mio SE Xperia Neo usando Tapatalk
Noi, comunque, parliamo di situazioni ottimali, non è che la maggiorparte di noi stanno lì a dosare come se fossimo in un laboratorio di chimica;
adegua il protocollo alle tue necessità cercando di attenerti in quanto a dosi e somministrazioni e aspetta i risultati; potrai valutare in seguito e qualora non avessi i risultati sperati ad aggiustamenti o integrazioni.
Per quanto riguarda i chelanti, se hai letto bene l'intervista, sono in contrapposizione con l'obiettivo che si pone il protocollo Seachen, quindi, magari aspetterei che le piante mi parlino di carenze, prima di intervenire.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10068 seconds with 13 queries